
Dal 15.10.2022 al 16.10.2022
ProgrammaCi si incontra a Borzonasca alle ore 14 di sabato 15 ottobre e si raggiunge con mezzi propri in breve tempo il Passo del Ghiffi dove lasceremo le auto.
Si parte a piedi per un’escursione lungo l’Alta Via dei Monti Liguri per raggiungere il rifugio nel pomeriggio dove ci accoglierà una bevanda calda e un’ottima merenda genuina!
Sistemiamo le nostre cose nel rifugio e prima di cena ci concediamo un’attività di rilassamento muscolare e respirazione.
Si cena insieme e…sorpresa per la buona notte!
Sveglia al mattino alle ore 07.
Alle 07.30 ci si ritrova per una sessione di risveglio muscolare, mobilità articolare, respirazione, per andare incontro alla giornata con energia, calma e fiducia!
Si parte per un giro ad anello con pranzo al sacco (fornito dal rifugio) e si ripassa a prendere zaini etc…nel primo pomeriggio e magari ci sta un buon caffè!
Si torna alle macchine intorno alle ore 17 del 16/10.
Costo
100 € comprensivo di vitto e alloggio, merenda e pranzo al sacco, natur/walking yoga lungo i sentieri e le attività benessere.
PRENOTA IL TUO POSTO
Telefona al numero +393497372120 o scrivi a rifugiozanoni@gmail.com
L’ iniziativa si tiene con un minimo di 8 persone e un massimo di 18 e solo se il tempo è favorevole (non si tiene in caso di pioggia)
Si dorme in camere da 6/7/9 letti ciascuna con bagni dedicati.
PER ISCRIVERSI
Per risultare iscritti occorre inviare email a rifugiozanoni@gmail.com con nome, cognome e data evento e versare caparra di 20 € tramite bonifico al seguente IBAN IT89H030690960610000014765, specificando nella causale “Immergersi nell’Autunno“.
NB. La prenotazione sarà considerata valida al ricevimento del bonifico.
In caso di annullamento dell’evento causa maltempo la caparra potrà essere utilizzata per pranzo o pernottamento presso la Malga Zanoni in altre date, fino al 30/06/2023; in caso di rinuncia per motivi personali a meno di 3 gg dall’evento la caparra non sarà restiuita.
Cosa serve?
Abiti comodi e a strati, scarpe comode con carrarmato adatte a camminare per i sentieri di montagna, bastoncini per camminare (per chi li usa), berretto, borraccia, sacco letto o saccoapelo e biancheria da bagno per il pernottamento.
La proposta è accessibile a tutti perchè l’obiettivo non è performativo ma l’intenzione di prenderci una tregua dagli affanni quotidiani e uno spazio di cura per noi favorito dal camminare nella natura ( che ha tanto bisogno della nostra amicizia e affetto in questi tempi aridi e noi della sua comprensione) e da soste defatiganti, respirate e consapevoli con la modalità di camminare natur/walking yoga.
Non è necessaria esperienza di yoga o di altre attività similari.
Invece è necessario avere consapevolezza dei propri limiti e della propria abilità a camminare su sentieri di montagna.
L’iniziativa è organizzata da WorkingEasyTogether, Malga Zanoni e patrocinata dal Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco.