
Grazie alla seggiovia che porta da Rocca d'Aveto al Prato della Cipolla o, quando le condizioni di meteo-nivologiche lo consentono, fino alla vetta del Monte Bue, è possibile sciare in questa piccola ma incantevole stazione appenninica che si affaccia sul Golfo del Tigullio, adatta in particolare per i principianti che troveranno qui anche un'ottima scuola con bravissimi maestri di sci. La vicina Foresta del Penna, inoltre, è un paradiso per lo sci di fondo.
D'estate la seggiovia è aperta per gli escursionisti e per gli appassionati di Mountain bike e Down hill: è attrezzata per il trasporto di biclette ed è presente un divertentissimo Bike Park.
È possibile anche il noleggio bici (su prenotazione) e fare escursioni in MTB con esperte guide locali.
CALENDARIO APERTURA IMPIANTI INVERNO 2020-2021
dicembre: 5-6-7-8-12-13- tutti i giorni dal 19 al 31
gennaio: tutti i giorni dal 1 al 10-16-17-23-24-30-31
febbraio: tutti i giorni dal 6 al 28
marzo: tutti i giorni fino al 7 -13-14-20-21- tutti i giorni dal 27 fino al 31
aprile: tutti i giorni dal 1 al 5
ATTENZIONE: in mancanza di neve, le giornate di apertura satanno ridotte, consultare il calendario in fotogallery
orario: 9-16:30 con possibili variazioni nel corso della stagione
I giorni di apertura potrebbero subire modifiche anche a causa delle
Per Informazioni:
Ufficio IAT S. Stefano d'Aveto: tel. 0185 88 046
vedi orari di apertura IAT
Vedi le condizioni metereologiche in tempo reale grazie alle WEBCAM:
Prato della Cipolla
Monte Bue1
Monte Bue2
Passo del Tomarlo
Monte Bue e Lago Nero dal Monte Nero (PC)
RIFUGI:
- Rifugio Prato della Cipolla: aperto nei giorni di apertura degli impianti; solo ristorazione
Vedi le condizioni metereologiche in tempo reale grazie alle WEBCAM:
Prato della Cipolla
Monte Bue1
Monte Bue2
Passo del Tomarlo
Monte Bue e Lago Nero dal Monte Nero (PC)
RIFUGI:
- Rifugio Prato della Cipolla: aperto nei giorni di apertura degli impianti; solo ristorazione
Per informazioni: tel. 366 4227837