
Durante la raccolta è vietato utilizzare rastrelli, uncini o altro che possa danneggiare l'humus del terreno, il micelio e l'apparato radicale delle piante del bosco; non si può fare uso, per la raccolta e il trasporto dei funghi, di sacchetti di plastica o contenitori stagni che impediscono la dispersione delle spore; è inoltre vietato raccogliere o danneggiare i funghi non commestibili o velenosi, pericolosi per noi, ma utili per il bosco. La trasgressione di queste norme prevede l'applicazione di sanzioni.
Non in tutti i boschi del Parco la raccolta dei funghi è libera, vi possono essere limitazioni ai giorni di raccolta e la necessità di acquistare tesserini rilasciati dai Consorzi di proprietari o da Enti pubblici.
Ogni Consorzio ha regole e tariffe proprie.
Il PARCO dell'AVETO gestisce i tesserini per la raccolta funghi nelle FORESTE DEMANIALI delle LAME, del PENNA e dello ZATTA.
Dalla stagione 2020 l'Ente Parco ha istituito il divieto di ricerca e raccolta funghi nelle foreste regionali del Parco dell'Aveto (Foreste M. Penna, Lame e Zatta) in caso di allerta meteo rossa ed arancione.
I tesserini si possono acquistare direttamente presso
• Sede del Parco a Borzonasca: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Comune di Rezzoaglio
• Bar Amici
• Bar Val d’Aveto
Comune di Santo Stefano d'Aveto
• Bar Fontana e Fugazzi - Gramizza
• Rifugio Casermette del Penna
Comune di Borzonasca
• Bar Macera
• Bar Poker d’Assi
Comune di Mezzanego
• Bar Remy
• Rifugio A. Devoto - Passo del Bocco
• Bar al Volto - Borgonovo
Il tesserino può anche essere acquistato ONLINE sul sito www.geoticket.it
Il tesserino del PARCO per le FORESTE DEMANIALI può essere rappresentato anche dalla ricevuta di versamento postale effettuato dai richiedenti sul c/c postale n. 70032099 intestato a Ente Parco Aveto.
Il versamento dovrà essere fatto esclusivamente a nome del richiedente e nella causale dovrà essere obbligatoriamente riportata la dicitura: "acquisto tesserino per raccolta funghi foreste demaniali", specificando la durata del tesserino (giornaliero, settimanale, mensile o annuale).
Il titolare, dovrà apporre sulla ricevuta del pagamento la data di inizio validità, con penna indelebile e senza cancellature.
La mancata compilazione della ricevuta nei modi indicati equivale al mancato possesso di autorizzazione ed è passibile di analoga sanzione.
Di seguito potete scaricare la tabella predisposta dall'Ente Parco Aveto che riassume i costi dei vari tesserini e le giornate di raccolta stabilite da ciascun Consorzio o Comune e nella fotogallery potete consultare le mappe dei vari Consorzi