
Dal 14.06.2025 al 15.06.2025
Cose importanti:– devi essere consapevole della tua preparazione atletica e competenza in Mountain bike: questo percorso è dedicato a bikers esperti
– come per ogni uscita impegnativa devi essere autonomo dal punto di vista alimentare (barrette, acqua, sali minerali, ecc..), dell’attrezzatura (camere d’aria, multi-tool, falsa maglia, bomboletta CO2, mini kit primo soccorso) e dell’abbigliamento, visto che partiremo da circa 1400 mt, si raggiungeranno i 1700 mt sopra il livello del mare fino a raggiungere la spiaggia
– seguire sempre le indicazioni degli accompagnatori anche se pensate di saperne di più, sareste al di fuori della portata di recupero delle navette.
Sono previste tre modalità di iscrizione:
GOLD (per chi vuole partecipare all’evento completo, senza dover pensare a nulla):
iscrizione all’evento
guida Portofino Bike
navetta da Santa Margherita Ligure, Rapallo, Lavagna per trasporto bici e bagaglio
cena, pernottamento e colazione presso il “Rifugio del Monte Caucaso”
trasporto bagaglio al punto di arrivo
assistenza lungo il tracciato
ristoro all’arrivo a Santa Margherita Ligure
eventuale trasferimento a Rapallo o Lavagna
SILVER (per chi ha piacere di partecipare solo ad una delle due giornate e/o per il percorso stradale della Domenica):
iscrizione all’evento
guida Portofino Bike
navetta da Santa Margherita Ligure, Rapallo, Lavagna per trasporto bici e bagaglio
trasporto bagaglio al punto di arrivo
assistenza lungo il tracciato
ristoro all’arrivo a Santa Margherita Ligure
eventuale trasferimento a Rapallo o Lavagna
BRONZE (per chi ha piacere di partecipare ad una delle due giornate ma organizzandosi in autonomia per il trasferimento):
iscrizione all’evento
guida Portofino Bike
assistenza lungo il tracciato
ristoro all’arrivo a Santa Margherita Ligurenno nuovo percorso che tocca ben 3 Parchi liguri: Parco dell’Aveto, Parco dell’Antola e Parco di Portofino.
Partiremo in località “Casermette del Monte Penna” a SANTO STEFANO D’AVETO e raggiungeremo SANTA MARGHERITA LIGURE, in riva al mare, passando per i crinali più spettacolari di sempre!
Siamo consapevoli che non è un giro alla portata di tutti ma prevalentemente per bikers esperti, capaci di gestire le proprie forze per godere al massimo dei fantastici percorsi che il tracciato ha da offrire.
Stiamo parlando di un percorso di circa 90 km di lunghezza, prevalentemente in fuoristrada, con un dislivello positivo di 2180 metri e negativo di ben 3385 metri!
Il poco asfalto che percorreremo è studiato con l’ottica di recuperare le forze per affrontare al meglio i tratti successivi di fuoristrada.
Il percorso sarà suddiviso su due giornate per renderlo più divertente e soprattutto più gestibile a livello fisico.
GIORNO 1 (Sabato 14 Giugno 2025)
Partenza dalle “Casermette del Monte Penna” alle ore 15:00
Arrivo al “Rifugio del Monte Caucaso” nel tardo pomeriggio, in modo da godersi il tramonto davanti ad una birra e prepararsi per la cena ed il successivo pernottamento in struttura, con la possibilità di mettere in carica le E-MTB.
GIORNO 2 (Domenica 15 Giugno 2025)
Partenza dal “Rifugio del Monte Caucaso” alle ore 08:00, dopo aver fatto colazione.
Arrivo a Santa Margherita Ligure nel pomeriggio con ristoro finale per tutti i partecipanti e foto di rito per aver concluso questa traversata epica!
L’A.S.D. PORTOFINO BIKE, per farvi vivere al meglio questa giornata epica … anzi celestiale, ha messo in programma un evento completamente organizzato, in modo da farvi concentrare unicamente sull’esperienza in bici.
Lo staff vi consiglia biciclette biammortizzate, elettriche o muscolari.
Per godere a pieno di un’esperienza unica e vivere questa autentica traversata point-to-point, senza pensare a bagagli, trasporti o recupero mezzi, sarà messa a disposizione una navetta con carrello portabici, con partenze da Santa Margherita Ligure, Rapallo e Lavagna durante la mattina di Sabato 14 Giugno, per poter raggiungere il punto di partenza.
(prenotazione richiesta, disponibilità limitata).
Per chi preferisce organizzare il proprio trasferimento al punto di partenza in autonomia, l’appuntamento è in loc. “Casermette del Monte Penna” alle ore 14.00, pronti a partire alle ore 15.00 in punto. Al fine della buona riuscita dell’evento, la partenza non potrà essere posticipata. Vi raccomandiamo quindi la puntualità.
In caso di imprevisto è messa a disposizione una navetta di recupero in alcuni punti lungo il tracciato e dove poter lasciare il necessario per il pernottamento ed eventuale altro materiale per la giornata successiva.
Info e iscrizioni: www.portofinobike.com entro giovedì 12 giugno.
GUARDA IL VIDEO