
Dal 18.03.2023 al 18.03.2023
Il Parco dell'Aveto, in collaborazione con il gruppo locale Lipu del Tigullio, propone un'interessante serata sabato 18 marzo alla scoperta dei rapaci notturni che vivono nel Parco. Infatti il territorio del Parco, grazie alla sua notevole varietà di ambienti, ospita diverse specie di questi straordinari animali.L'evento si svolgerà a Borzonasca presso la sede del Parco con una presentazione/proiezione a cura di un'esperta ornitologa della LIPU, a cui seguirà una cena conviviale al sacco, con un picnic box a base di prodotti locali. I partecipanti dovranno solo portarsi le bevande (acqua o altro); l'invito, "ecologico", è di evitare assolutamente l'utilizzo di bottiglie di plastica e di portare le bevande in borracce o altri contenitori riutilizzabili. Dopo cena ci sarà un'uscita notturna per ascoltare i richiami dei predatori della notte e comprendere le strategie di vita di questi splendidi animali.
Si consiglia di portare una torcia elettrica e indossare abbigliamento pesante e calzature adeguate (giacca a vento, berretto, guanti e scarpe da trekking).
- Punto di ritrovo: ore 18.15 a Borzonasca presso la sede del Parco, Via Marrè 75/A
- Rientro previsto: ore 23.30 circa
- Difficoltà: media
L'iscrizione è individuale, quindi ogni partecipante dovrà obbligatoriamente compilare la propria singola scheda di prenotazione (è necessario iscrivere anche i minorenni); le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (20 persone, bambini inclusi).
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando il form online: https://forms.gle/EvfrBQHtVWY9Mrsa8
Ai partecipanti plastic free verrà inoltre distribuita la borraccia realizzata dal Parco con i fondi regionale del progetto del CEA.
Evento finanziato da Regione Liguria per la realizzazione di attività volte alla promozione del recupero dei rifiuti e riduzione del consumo di plastica, di attività di contrasto al marine litter e alla promozione dell'economia circolare