
Dal 15.05.2022 al 15.05.2022
Miniera di GambatesaVisita straordinaria accompagnata e illustrata alle strutture e alle testimonianze ex-minerarie in esterno e con un breve tragitto interno, esclusivamente pedonale.
Il trenino dei minatori, di cui si è quasi terminato il restauro in vista della riapertura del Museo, sarà visibile ma non verrà utilizzato: per quello vi invitiamo ad attendere la riapertura ufficiale.
Sarà presente all'evento Felice Rapuzzi, uno degli ultimi minatori ad aver lavorato presso la Miniera di Gambatesa.
- Introduzione alle attività estrattive e alla geologia della valle: illustrazione sul posto a cura del prof. Roberto Cabella del DISTAV Università di Genova dalle ore 10 alle ore 17.
- visita guidata a galleria ex mineraria a cura di Barbara Fontana, geologa e guida della Miniera. Ingressi in continuo dalle ore 10 alle ore 17, per gruppi di max 12 persone per volta (passeggiata in galleria sotterranea; vestiario e calzature adeguati).
Museo mineralogico di Reppia
Apertura straordinaria con visita guidata a cura di Giovanni Amore, Noemi Famà e Chiara Nassano, laureandi e tirocinanti di Mineralogia del DISTAV Università di Genova (prof. Belmonte e Carbone), dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Antico sentiero dei minatori da Reppia a Gambatesa
Percorso guidato a cura di Clara Manzamilla, geologa e guida della Miniera.
Partenze dal piazzale di Reppia: ore 11.00 e 14.00 (passeggiata di ca. 2.5 km; vestiario e calzature adeguati).
La partecipazione a tutte le attività è gratuita. Per informazioni: tel. 0185.338876
I partecipanti potranno apprezzare l'ottima cucina di tutta la Val Graveglia grazie a numerose trattorie, ristoranti e agriturismi, che meritano già da soli una deviazione o il viaggio.
Per gli amanti del picnic sarà possibile consumare merende al sacco nei tavoli appositamente messi a disposizione del pubblico presso la Miniera